Comune di Borgo Chiese
MALGA TABLE
Altitudine: 1640 m
Proprietà: Castel Condino
Gestore: Cristian Freddi
Animali presenti: mucche
Periodo alpeggio: giugno – settembre
Vendita diretta in malga: burro e formaggi
Fondo stradale: asfalto
Malga Table, parte del patrimonio d’alpeggio del comune di Castel Condino, vanta un’eccellente produzione casearia, grazie all’esperienza e alla dedizione del casaro. La struttura è adagiata su una terrazza panoramica sulla Valle del Chiese ed è punto di accesso per una serie di splendide opportunità escursionistiche. Una volta visitata la malga, potrai infatti proseguire a piedi per il sentiero e raggiungere facilmente quota 1760 m, alla scoperta delle malghe Clevet, Clef, Cleabà. I più esperti, potranno proseguire, seguendo il sentiero SAT, verso il monte Bruffione.
Adiacente la malga, si trova anche un edificio di recente ristrutturazione, che era un tempo adibito a stalla di sosta per le mandrie che percorrevano i fianchi delle montagne per raggiungere gli alpeggi. Recente costruzione è stata completamente ristrutturata ad opera del BIM del Chiese (Consorzio dei Bacini Imbriferi Montani) ed è divenuta una struttura destinata a sosta e pernottamento, previa richiesta al Comune di Castel Condino.
Si può raggiungere partendo da Prezzo e seguendo i cartelli fino alla località “Boniprati” oppure partendo da Cimego, proseguendo fino a Castel Condino e continuando su strada asfaltata. Una volta che si giunge a Boniprati e, superati i rifugi, si raggiunge un bivio e, mantenendo la sinistra, si procede fino a malga Baite e successivamente per altri due chilometri, fino ad arrivare al parcheggio sottostante a malga Table.
Domenica 11 agosto – Pranzo del Malgaro
L’ANTICA ARTE DELLA CASEIFICAZIONE
OGNI VENERDI e DOMENICA
ALLE ORE 14:00
Assisterai da vicino all’attività di caseificazione e a tutte le varie fasi della lavorazione del latte, finalizzate alla produzione di formaggio di malga, ricotta e burro. Oltre alla dimostrazione, avrai la possibilità di visitare la stalla, in cui avviene la mungitura delle mucche, e i locali dove si producono e si conservano i formaggi. E se vorrai tornare a casa con qualcosa di speciale e genuino, il malgaro sarà a tua disposizione per farti assaggiare i prodotti caseari preparati in loco, che naturalmente potrai acquistare.